ETKmente nasce da una passione, un’idea e un progetto

La passione è quella per lo sport, che è attività fisica, divertimento, confronto con gli altri, rispetto delle regole, educazione e propensione al miglioramento come atleti e come persone.

L’idea è rendere fruibile lo sport a tutti i bambini e ai ragazzi, che per cause economiche o sociali, non possono permetterselo. Sembra strano, quasi surreale, ma ci sono famiglie in queste condizioni.

Il progetto è quello di favorire il benessere psicofisico di bambini e ragazzi, soprattutto quelli svantaggiati, attraverso lo sport. Aggiungendo un tassello fondamentale al loro percorso educativo, che li renda un domani adulti consapevoli, etici e portatori di valori sani.

ETKmente è il modo in cui vogliamo che: la passione si alimenti, l’idea si arricchisca e il progetto si espanda.

“Sembra sempre impossibile, finché non viene fatto”
(Nelson Mandela)

Visione

Preparare i giovani di oggi a essere gli adulti migliori del domani secondo i valori universali della disciplina sportiva.

Lo sport è divertimento, disciplina, scoperta, forza, energia, risultati, ma questo nasce solo da un confronto corretto e leale. Richiede fatica e applicazione, esige osservanza delle regole e presuppone capacità di relazione e rispetto degli altri giocatori. Si proprio così: perché gli altri non sono nemici, avversari o concorrenti, ma giocatori che prendono parte a una componente fondamentale della nostra vita.

ETKmente, che pone l’etica al centro del proprio sistema di valori, crede nella disciplina sportiva come veicolo di inclusione sociale e strumento di eguaglianza e si pone al servizio della società per rendere i ragazzi di oggi adulti consapevoli un domani.

Questi adulti non solo renderanno il mondo un luogo più bello, ma saranno a loro volta i portatori di questo messaggio ad altri giovani, fino a quando verranno tutti i ragazzi del mondo.

Missione

ETKmente vuole supportare i ragazzi, che con difficoltà economiche, sociali o culturali, non possono partecipare ad attività sportive.

ETKmente vuole promuovere ogni giorno la crescita sportiva, educativa e sociale dei ragazzi con interventi volti a contribuire al loro benessere psicofisico attraverso lo sport e a sostenere il loro percorso valoriale e comportamentale con attività di aggregazione e integrazione sociale.

ETKmente intende ampliare costantemente la propria azione, integrando in un circolo virtuoso coloro che condividono la sua visione e quei ragazzi che, diventati adulti, vorranno essere a loro volta educatori.

Obiettivo

Obiettivo del progetto è sviluppare nei ragazzi la conoscenza e l’adesione profonda ai valori di ETKmente, attraverso la disciplina sportiva.

L’intento è quello di creare una collaborazione con le associazioni sportive, le scuole e i genitori in modo da costruire un circuito virtuoso che favorisca l’inclusione del maggior numero di giovani e famiglie.

Salviamo il mondo
con lo sport

Il progetto:
Supportare economicamente i ragazzi nello sport

Un anno di sport

E’ l’esperienza più formativa del progetto, garantire lo sport nelle fila di una Associazione Sportiva con i propri amici e compagni.
L’intento è quello di finanziare lo sport di due o tre giovani per associazione sportiva, in modo da poterne coinvolgerne il più alto numero possibile e creare una sinergia tra quanto potrà dare ETKmente e quanto contribuirà l’associazione.

Una settimana di sport

Una full-immersion per fare la conoscenza di più discipline e avviarsi alla loro pratica, con la collaborazione delle scuole e delle associazioni sportive.
Su impulso di questi attori o degli stessi ragazzi, vengono sviluppati progetti ad hoc nelle scuole con l’intento di creare un circuito virtuoso sul territorio e anche il collegamento con le altre iniziative.

Il camp

Rappresenterà la vetrina dei principi ispiratori di ETKmente. Il CAMP mira ad avvicinare giovani meritevoli, associazioni sportive e educatori al mondo dello sport.
Il progetto pilota prevede l’organizzazione di un soggiorno per vivere con nuovi amici una straordinaria esperienza immersi nella natura del Parco Adda Nord di Cassano d’Adda (MI).

Attività sul territorio

attraverso la promozione sul territorio, ETKmente intende avvicinare associazioni sportive, scuole, amministrazioni pubbliche, aziende private, enti e istituti religiosi di qualsiasi confessione e singoli cittadini al Progetto, costruendo un network di interessi incentrati sui suoi principi ispiratori.

Team ETKmente

Laurent Harvey Colombo

Ideatore e Fondatore

Laurent Colombo, il «dreamer». Multi atleta e volto noto di Icarus 2.0 dal 2009. Pratica tutti gli sport sin da quando era bambino ed è specializzato nell’organizzazione di eventi e sfide multisport.

Nel 2008 ha fondato l’associazione dilettantistica sportiva Enjoy Tribe, con la quale nel corso degli anni ha organizzato eventi sportivi di rilievo nazionale e creato format televisivi. ETKmente nasce da un’idea di Laurent dopo aver sperimentato in prima persona in qualità di allenatore le difficoltà economiche di alcuni bambini e aver toccato con mano i benefici di un’educazione veicolata dallo sport.

Il logo che ci unisce «ETK» eredita l’esperienza di Enjoy Tribe «E+T», applicata ai giovani, «Kids», ed esprime nella sua formulazione estesa quel concetto di etica che caratterizza il progetto.

Alessandro Tallia

Fondatore

Alessandro Tallia. Dopo la Laurea in Economia è stato per 14 anni consulente e revisore dei conti prima in Arthur Andersen e poi in Deloitte & Touche. Dal 2012 è Chief Financial Officier e amministratore di Facile.it, una delle realtà internet in più forte crescita a livello italiano.

E’ uno sportivo e un appassionato di sport di squadra.

Nel progetto porta la sua professionalità per restituire un po’ di quanto ricevuto dallo sport e dalla vita.

Mario Levratto

Fondatore

Mario Levratto. Laureato in Economia Aziendale con una tesi sul settore del giocattolo, corona dapprima il suo sogno lavorando proprio in una multinazionale di questo settore. Dopo 6 anni va

“in prestito“ al mondo dell’elettronica di consumo per oltre 20 anni. Dopo aver vissuto con entusiasmo la rivoluzione digitale, la passione per il gioco e quello che si porta dietro (il divertimento, ma anche il confronto con altri e il rispetto delle regole) lo hanno spinto a partecipare al progetto di ETKmente.